Il Circolo del Partito Democratico di Rivoli è organizzato sul territorio tramite una segreteria e un direttivo, dove il segretario Alessandro Errigo e il Direttivo, sono organi eletti dalla base degli elettori, mentre la segreteria è un organo organizzativo proposto e approvato al direttivo.
Quindi le funzioni dei due organi del Circolo del Partito Democratico di Rivoli sono distinti, da una parte un diretti che ha una funzione di consultazione e di controllo, dall’altra quella del Segretario e della Segreteria che svolgono funzioni di organizzazione delle attività sul territorio e di definizione della linea politica.
La segreteria
La segreteria, come abbiamo detto è un organismo che ha la funzione di coordinare e le attività del partito sul territorio di Rivoli. Ogni membro della segreteria ha un specifica funzione, in modo da definire gli ambiti d’azione di ciascuno, seppur mantenendo il principio che tutto il partito, in quanto comunità solidale, ha sempre concorso e concorrerà alla buona riuscita delle varie iniziative.
Andiamo a vedere la composizione della segreteria e dei vari ruoli:
Alessandro Errigo – Segretario
Giulia Natta – Tesoriere
Rossana Cornetto – Responsabile Tesseramento
Carlo Angelo Garrone – Responsabile Comunicazione
Irene Vacirca – Tavoli di Lavoro
Chiara Marafante – Tavoli di Lavoro
Marco Tilelli – Responsabile Organizzazione
Massimo Fimiani – Responsabile Festa de l’Unità
Marisa Maffeis – Responsabile Democratiche
– invitati permanenti:
Emanuele Bugnone – Capogruppo Consiglio Comunale
Giuseppe Calapristi – Segretario Giovani Democratici
Il direttivo
Se la segreteria è il luogo dell’organizzazione del partito, il direttivo è il luogo della discussione, del dibattito, del confronto, elementi che per un partito sono la linfa vitale stessa. Nei direttivi si discutono le varie iniziative e vicende politiche locali e nazionali, spesso aprendo le serate anche a chi, iscritto o non, voglia dare il suo contributo. Altra importante funzione del direttivo, in quanto organismo eletto dai tesserati, è quello di controllo e vigilanza dell’operato della segreteria.
Ecco la composizione del direttivo del nostro circolo:
Baricco Carlo, Amore Emma, Boeti Antonino, Biscotti Antonella, Belfiore Antonio, Cavallo Maria Grazia, Bugnone Emanuele, Cornetto Rossana, Cavallaro Giuseppe, De Rosa Rosa, De Francia Paolo, Fimiani Martina, Dessì Franco, Fois Angela, Dilonardo Vito, Giors Laura, Fimiani Massimo, Grasso Mara, Fregnan Livio, Maffeis Marisa, Gambino Francesco, Mariotto Mariella, Garrone Carlo Angelo, Mastri Tiziana, Lorè Rocco, Natta Giulia, Lucarelli Gerardo, Neirotti Silvana, Monelli Danilo, Nuzzi Maria, Monzeglio Ugo, Perfetti Barbara, Nicoletti Fabrizio, Pulzella Ida, Paone Michele, Rocchietti Mariella, Peca Matteo, Sanna Antonia, Renna Aldo, Santoiemma Erika, Rolfo Franco, Spiga Gabriella, Salomone Piergiorgio, Spitaleri Giuseppa, Santoiemma Cesare, Ziliani Gabriella, Tilelli Marco, Zoavo Francesca, Bresciani Renato e De Giorgis Sara.
Invitati permanenti: i Consiglieri comunali del PD.