
Per chi ha fretta
In poche righe un riassunto dei temi trattati nei 2 giorni di consiglio comunale
Acquisizione di Cascina Scola: Il bene sequestrato alla mafia verrà destinato ad attività sociali, agricoltura cooperativa e orti urbani.
Ordine del giorno “L’Europa scelga la pace”: Approvato un documento che invita a promuovere la diplomazia per la pace in Ucraina e a bilanciare investimenti in difesa e coesione sociale.
Modifiche area bocce del Parco Dalla Chiesa: L’ex campo di bocce verrà riconvertito con il coinvolgimento dei cittadini e del Comitato di Quartiere per individuare una nuova destinazione d’uso.
Orti urbani: Approvato un progetto per orti comunitari nei quartieri, con la partecipazione della Consulta dell’Agricoltura.
Sicurezza stradale: Verranno studiate soluzioni per rallentare il traffico in aree sensibili come scuole e ospedali, nell’ambito della revisione del Piano del Traffico Urbano (PGTU). Il dibattito ha evidenziato contrasti con le politiche nazionali sui limiti di velocità.
Sostegno a Pino Masciari: Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una mozione per garantire adeguata protezione all’imprenditore e testimone di giustizia, cittadino onorario di Rivoli dal 2011, impegnandosi a vigilare sulla sua sicurezza.
Revisione del trasporto pubblico: Previsti miglioramenti per collegare meglio ospedali, scuole e il futuro capolinea della metro, con un focus sulla riorganizzazione delle linee di trasporto per una maggiore efficienza e copertura del territorio. Questi interventi saranno realizzati nell’ambito della revisione complessiva del sistema di trasporto urbano.
Controllo dei PFAS nell’acqua: Richiesta un’analisi sulla presenza di queste sostanze inquinanti.
Barriere architettoniche: Approvata mozione per effettuare interventi per rendere più accessibile la sala consiliare.
Energia rinnovabile: Approvata una mozione per installare pensiline fotovoltaiche e creare una Comunità Energetica Rinnovabile
Per approfondire
APPROVATA LA DELIBERA PER L’ACQUISIZIONE DI CASCINA SCOLA
E’ stato approvato all’unanimità l’acquisizione a titolo gratuito di Cascina Scola in Via
Monsagnasco, bene sequestrato alla mafia. Ora il Sindaco e l’assessore competente sono
impegnati nel coinvolgere associazioni di volontariato del territorio affinché questa Cascina
possa essere destinata ad attività di tipo sociale. Inoltre l’Amministrazione comunale ha
intenzione di proporre esperienze di agricoltura sociale e cooperativistica, nonché di
consentire alla popolazione interessata ad avere un piccolo orto urbano da coltivare.
APPROVATO L’ORDINE DEL GIORNO DAL TITOLO “L’EUROPA SCELGA LA PACE”
E’ stato approvato a maggioranza un ordine del giorno presentato da Alleanza Verdi e Sinistra,
che è stato emendato da una proposta del Partito Democratico concordata con AVS nel
dispositivo finale che ribadisce i seguenti punti:
- L’Italia – nel rispetto dell’articolo 11 della Costituzione – e l’Unione Europea devono
continuare a sostenere ogni sforzo diplomatico per una pace giusta e duratura in
Ucraina; - Il Governo italiano e il Parlamento devono valutare con attenzione ogni scelta relativa
agli investimenti nella difesa, garantendo un equilibrio tra le esigenze di sicurezza
nazionale e la necessità di investire nei settori strategici per la coesione sociale. - Le risorse destinate alla sicurezza e alla difesa devono essere gestite con trasparenza e
in un quadro europeo condiviso, promuovendo un modello di sicurezza basato sulla
prevenzione dei conflitti. - Si incentivino politiche attive di disarmo, nel rispetto degli impegni internazionali
dell’Italia e in linea con le strategie europee per la riduzione degli armamenti.
APPROVATA LA MOZIONE SUL PARCO DALL CHIESA
E’ stata approvata a maggioranza la mozione presentata da Fratelli d’Italia ed emendata dal
Partito Democratico che prevede di sostituire l’attuale campo di bocce inutilizzato con una
nuova area la cui destinazione d’uso dovrà essere decisa coinvolgendo il Comitato di
Quartiere ed i cittadini della zona.
APPROVATA LA MOZIONE SUGLI ORTI URBANI
E’ stata approvata all’unanimità la mozione presentata dalla Lega Salvini Piemonte ed
emendata dai gruppi di maggioranza che prevede, come previsto dal Programma elettorale
del centrosinistra, la progettazione di orti comunitari urbani come percorso partecipativo di
comunità mirato al riuso di territori urbani nei vai quartieri. La mozione prevede inoltre di
coinvolgere la neonata Consulta dell’Agricoltura nell’identificazione delle aree idonee per
favorire la gestione collettiva degli spazi da dedicare agli orti urbani.
BOCCIATA LA MOZIONE SUL PARCHEGGIO SELVAGGIO IN VIA ROSSANO E LA
SISTEMAZIONE PARCHEGGIO RETROSTANTE LA SCUOLA “DON LOCANETTO”
La mozione presentata dalla Lega Salvini Piemonte riguardante Tetti Neirotti è stata bocciata
perché gli interventi richiesti sono già in fase di avanzata realizzazione
APPROVATA MOZIONE SU ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN SALA
CONSIGLIARE
E’ stata approvata una mozione presentata dai 5 Stelle che prevede la riduzione di barriere
architettoniche nella sala consigliare di Via Capra.
APPROVATA MOZIONE SU RESTAURO DELLE LAPIDI DEL MONUMENTO AI CADUTI IN
PIAZZA DELLA LIBERTA’ E PARCO DELLA RIMEMBRANZA (SAN GRATO)
La mozione presenta da Fratelli d’Italia è stata approvata richiedendo al Sindaco di estendere
questi restauri a tutte le lapidi commemorative, in primis quelle dedicate alla lotta partigiana,
presenti in Città.
APPROVATA MOZIONE SU SICUREZZA ADEGUATA PER PINO MASCIARI
E’ stata approvata all’unanimità la mozione presentata dal gruppo 5 Stelle riguardante la
garanzia di una sicurezza adeguata per Pino Masciari, importante testimone antimafia
attualmente residente in Piemonte. Pino Masciari, imprenditore che da sempre lotta contro la
mafia, è anche cittadino onorario di Rivoli dal 4 maggio 2011.
APPROVATA MOZIONE REVISIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO VERSO I PUNTI
STRATEGICI DELLA CITTA’
E’ stata approvata la mozione della Lega Salvini, ampiamente emendata dai gruppi di
maggioranza che prevede di inserire la Casa della Comunità, l’ospedale di Rivoli, il futuro
capolinea della metropolitana, il polo industriale, le scuole, i centri di cura e ospedali fuori dal
territorio e le altre aree di interesse collettivo tra i punti strategici della città, da servire con un
sistema di trasporto pubblico adeguato, con particolare attenzione alle aree più periferiche e
meno servite dal trasporto pubblico.
APPROVATA MOZIONE SU PRESENZA DEI PFAS NELL’ACQUA POTABILE
DELL’ACQUEDOTTO COMUNALE
I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) sono un gruppo di composti chimici artificiali che
vengono utilizzati in molti prodotti. Sono noti anche come “sostanze chimiche perenni”
perché sono molto persistenti nell’ambiente e nell’organismo.
L’accumulo dei PFAS nell’organismo umano ha effetti tossici e può essere correlato a
patologie neonatali, diabete gestazionale e, in caso di esposizione cronica, formazione di
tumori.
La mozione, presentata da Alleanza Verdi Sinistra, impegna il Sindaco a richiedere a Smat la
quantificazione della somma di PFAS nell’acqua destinata al consumo umano nel nostro
Comune e ad Arpa il varo di un piano di monitoraggio capillare a livello regionale.
APPROVATA MOZIONE SU SICUREZZA NELLE STRADE CON PASSAGGI AD ALTA VELOCITA’
E’ stata approvata una mozione presentata da Fratelli d’Italia e largamente emendata dai gruppi
consigliari di maggioranza, tra cui il Partito Democratico, riguardante la sicurezza delle strade.
Con i nostri emendamenti alla mozione abbiamo voluto ribadire che la sicurezza dei pedoni per
le vie di Rivoli dovrà essere uno dei punti centrali durante l’imminente discussione riguardante
il Piano del traffico urbano (PGTU), Siamo inoltre contenti che la minoranza sia d’accordo con
noi nell’esigenza di prevedere in diverse vie cittadine sistemi di dissuasione per rallentare la
velocità delle auto in transito. A livello nazionale il Ministro dei Trasporti aveva invece
aspramente criticato la decisione del Comune di Bologna di applicare il limite di 30 km/h a
quasi tutte le vie della Città felsinea.
Pertanto la mozione impegna il Sindaco e gli Assessori competenti ad avviare uno studio delle
soluzioni di rallentamento attuabili rispetto alle diverse tipologie di strade e ai diversi contesti
che presentano criticità, in particolar modo nelle vie vicino a aree verdi, edifici scolastici,
ospedali e aree residenziali.
APPROVATA MOZIONE SU PENSILINE FOTOVOLTAICHE E COSTITUZIONE CER A RIVOLI
E’ stata approvata una mozione presentata dai 5 Stelle e largamente emendata dai gruppi di
maggioranza che impegna il Sindaco e la Giunta a incentivare la produzione di energia elettrica
derivante da fonti energetiche rinnovabili, lo sviluppo della mobilità elettrica e la costituzione
di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) locale
APPROVATA MOZIONE PER RIMUOVERE GLI OSTACOLI BUROCRATICI PER IL RINNOVO
DEI PERMESSI DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMILIARI
Con i soli voti dei gruppi di maggioranza, è stata approvata una mozione volta a rimuovere gli
ostacoli burocratici, avviando sperimentazione presso gli uffici comunali per il rinnovo dei
permessi di soggiorno per motivi famigliari e potenziare il personale degli uffici di immigrazione
delle questure.
Nei mesi scorsi, in Corso Verona, centinaia di cittadini stranieri sono stati costretti ogni giorno
a lunghe attese al freddo per il rinnovo di semplici pratiche amministrative. Questa situazione
rappresentava un’umiliazione non solo per chi vi lavorava, ma soprattutto per chi era costretto
a chiedere un diritto basilare: l’accesso a un documento di soggiorno. Quello che dovrebbe
essere il primo punto di incontro tra lo Stato italiano e i cittadini stranieri si era trasformato,
invece, in una condizione inaccettabile e disumanizzante. Finalmente, dopo mesi di denunce,
incontri e manifestazioni di piazza, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino in Corso
Verona è stato chiuso e trasferito nei nuovi locali di Corso Bolzano.
La situazione deve essere monitorata attentamente, e va sostenuta la proposta di
amministrazioni comunali, affinché la trasmissione dei rinnovi dei permessi di soggiorno
avvenga anche tramite l’Anagrafe e/o presso le Polizie Municipali dei Comuni capoluogo di
Regione.
APPROVATA MOZIONE SUI CANTIERI DELLA METROPOLITANA
E’ stata approvata all’unanimità una mozione presentata da Fratelli d’Italia ed emendata dai
gruppi di maggioranza che impegna il Sindaco e la giunta a mantenere le misure efficaci in atto
fino alla conclusione dei lavori, nonché individuare forme di informazione e supporto più
idonee affinché le misure siano richieste dalle attività commerciali situate nelle aree
interessate dal prolungamento della Linea 1.”
APPROVATA MOZIONE SU ILLUMINAZIONE CAMMINAMENTO PEDONALE DEL PARCO
STELLA BIANCA
E’ stata approvata la mozione che impegna il Sindaco e la giunta ad installare un idoneo
impianto di illuminazione nel Parco Stella Bianca nel camminamento che collega gli interni di
Via F.lli Macario e Via San Paolo.